IN COSA POSSIAMO ESSERE D’AIUTO ALLE IMPRESE E AGLI STUDI PROFESSIONALI FAMILIARI
Analisi dei bisogni organizzativi.
Ricerca e selezione di nuovi collaboratori.
Supporto nella definizione e nel miglioramento della propria organizzazione interna, a partire da una fase di analisi.
Analisi clima organizzativo.
Predisposizione e/o revisione degli organigrammi.
Valutazione delle competenze.
Definizione e/o revisione dei mansionari.
Supporto nella progettazione di percorsi di carriera interna e percorsi di sviluppo (individuali e/o di gruppo) per i propri collaboratori.
Supporto all’imprenditorialità e all’inserimento delle nuove generazioni.
Orientamento professionale nella ricerca del primo impiego o di un nuovo impiego.
IL NODO DA SCIOGLIERE
“Le aziende migliori sono quelle che hanno le persone migliori”.
È il valore della persona, da sempre, il fattore critico per il successo di un’impresa ed è l’alchimia unica e irripetibile tra le persone che la abitano che ne definisce l’identità e l’essenza. Il segreto è trovare la persona giusta per poi collocarla al posto giusto e nel modo giusto. Il mercato del lavoro oggi è in rapido cambiamento e le dinamiche economiche obbligano i diversi attori a cambiare continuamente ruoli e palcoscenici: cambiamenti e movimenti rendono difficile la scelta e la costruzione di relazioni stabili che permettano di condividere progetti, visioni e valori. Allo stesso tempo, rappresentano, per imprese e individui, l’occasione di percorrere insieme tratti di strada più o meno lunghi che diventano luoghi di scambio e arricchimento reciproco.
CHIAVI DI LETTURA
Con il tempo, abbiamo imparato ad interpretare a fondo il mercato del lavoro e, soprattutto, a conoscere le imprese familiari. Sappiamo, oggi, che per l’impresa-famiglia, oltre alle competenze tecniche e trasversali pur necessarie, sono essenziali le relazioni affettive che al loro interno legano le persone: uomini e donne impegnate ogni giorno a “farcela” insieme a lei. Questo è il valore aggiunto. L’orgoglio, l’appartenenza, l’identità in cui ci si riconosce sono il motore della crescita e dello sviluppo personale ed aziendale.
DA DOVE INIZIAMO
Le risorse della persona sono il punto di partenza di una analisi dell’organizzazione che ci permette, innanzitutto, di comprendere i fabbisogni nel breve e lungo periodo. Prima di investire nella ricerca di nuovi collaboratori cerchiamo di capire chi e come può essere valorizzato attraverso percorsi di formazione, di cambiamento e di addestramento che, anche risvegliando la motivazione, costruiscono nuove opportunità da “dentro”. L’analisi delle relazioni esistenti ed il patrimonio di conoscenze personali nel territorio e nel sistema di rete aziendale sono il secondo passo per costruire autonomia nella gestione dell’organizzazione.
Una volta identificati eventuali nuovi collaboratori, possiamo affiancare l’imprenditore ed il responsabile nel delicato frangente dell’avviamento al ruolo. Lo facciamo attraverso un preciso Metodo che favorisce la conoscenza delle mansioni, dei valori e della rete di relazioni e prevede l’affiancamento, attraverso continue verifiche della reciproca soddisfazione e della coerenza con le aspettative iniziali…
La nostra agenzia di Ricerca e Selezione è riconosciuta dal Ministero del Lavoro con autorizzazione definitiva del 2009 (Aut. Min. del Lavoro Prot.n. 13/I/0012105 del 16.09.2009)
Informativa sulla Privacy e sulla Tutela dei dati personali
Richiedi informazioni a selezione@cesaroeassociati.it.